Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “La Medicina del Lavoro”, organo della Società Italiana di Medicina del Lavoro (Siml). Gli episodi di aggressioni ai sanitari si verificano maggiormente nei turni notturni per mancanza o ritardo nelle cure o comunicazione di notizie infauste
Quattro operatori sanitari su dieci in Puglia sono stati vittima di aggressioni sul lavoro nel corso della…
Luciana Cois, eletta die settimane fa al Congresso Cisl Medici, chiede un grande patto per la sanità pubblica. Tra le priorità nuove assunzioni e l’implementazione della medicina di territorio. Alert sull’eccessivo carico burocratico per i medici
La Cisl Medici riparte da Luciana Cois, neosegretaria generale eletta due settimane fa al VI Congresso, che oggi lancia le linee…
Secondo gli esperti, l’esplosione di Roma ha provocato la dispersione nell’aria di fumi e particolati fini (Pm2,5, Pm10, Voc) derivanti dalla combustione. Per la SIMa «È utile che le autorità eseguano un monitoraggio della qualità dell’aria e, se indicato, dispongano controlli ambientali su suolo e acque di spegnimento». A rischio chi già soffre di Asma e bronchite
La…
I Dipartimenti di Prevenzione, in sinergia con i Servizi Sociali Comunali, Medici di Medicina Generale, Farmacie e Organizzazioni del Terzo Settore, organizzano interventi di sorveglianza attiva, assistenza domiciliare e monitoraggio telefonico per le persone più a rischio nel corso dell’emergenza caldo
La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), in un…
Galdieri (Cdan TSRM): «Incrementare la visibilità del tecnico sanitario radiologia medica, sia nei contesti sanitari, sia in quelli istituzionali e nell’area dirigenziale, è tra i principali obiettivi che la nuova Cdan TSRM intende portare avanti»
di Elisabetta Turra
«Il tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) è un professionista sanitario fondamentale nel percorso di cura…
«La vaccinazione è uno strumento formidabile per prevenire malattie infettive, ridurre il carico di morbosità e mortalità, limitare le ospedalizzazioni e preservare l’autonomia dei soggetti» spiega Michele Conversano, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di HappyAgeing. Per l’associazione “l’accesso ai vaccini per gli anziani, però, non può dipendere dal luogo in cui si…
La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica ha stilato un vademecum di consigli per le donne che affrontano il periodo di gravidanza durante l’estate. Tra le indicazioni bere molto, anche fino a tre litri al giorno, sollevare le gambe durante il riposo notturno e mantenere una regolare attività fisica, che favorisce la circolazione venosa
Con l’arrivo del…
I consigli sono stati elaborati dal Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità. Tra le raccomandazioni quella di evitare pasti con primo, secondo e contorno, di introdurre i legumi e di non saltare la colazione
Il caldo si combatte a tavola. Ce lo ricorda l’Istituto superiore di sanità con un decalogo molto utile per contrastare gli effetti della…
Il bando darà attuazione ai 500 milioni di euro stanziati meno di un anno fa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il potenziamento dei servizi sociali territoriali. «La professione psicologica diventa finalmente strutturale all’interno dei servizi sociali territoriali con il progetto di fare prevenzione e intervenire precocemente per il benessere psicosociale» spiega Maria…
A partire dal mese di luglio, proprio in occasione del Sarcoma Awareness Month, Sarknos, insieme alla UOS dei sarcomi dei tessuti molli del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, attiverà un ambulatorio dedicato ai pazienti con sospetto clinico di sarcoma
Ogni anno, il mese di luglio si tinge di viola per richiamare l’attenzione sui sarcomi, tumori rari e complessi che colpiscono i…