AITNE -Associazione Italiana Terapisti della Neuro e psicomotricità dell’Età evolutiva e ANUPI TNPEE Associazione Nazionale Unitaria dei Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva contestano l’impostazione del Ddl all’esame del Senato, soprattutto per quel che riguarda la salute mentale dei minori: «Chiediamo al Parlamento di rivedere profondamente l’attuale…
L’evento ECM sulla sanità digitale è stato promosso dalla Commissione d’Albo dei Terapisti Occupazionali di Roma e provincia ed era centrato sulle applicazioni in ambito riabilitativo e sanitario
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia relativo a un evento dei terapisti Occupazionali che si è svolto il giorno 26 aprile 2025 a Roma:
«Grande successo per…
di Andrea Lenza, Presidente Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia
Il 26 marzo scorso è stato sottoscritto un documento congiunto tra l’Ordine dei Medici, quello degli Infermieri e quello dei Farmacisti di Roma, riunitisi in un unico consiglio direttivo presso la sede capitolina dell’OMCeO per delineare il futuro della sanità nel Lazio.
Cinque i punti salienti del…
di Vincenzo Di Nucci – Presidente Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Ci associamo alle riflessioni espresse ieri dal Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Diego Catania sulla mancata valorizzazione delle professioni sanitarie.
Un tema che oggi, più che mai, incide sulla scarsa attrattività delle stesse professioni, e…
L’adozione operativa dei nuovi codici è fissata al 1° aprile 2025, data a partire dalla quale imprese e professionisti dovranno utilizzarli per fini amministrativi, fiscali e statistici. Per il Presidente FNOFI Piero Ferrante si tratta di una 1svolta storica» professioni sanitarie
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche con i codici…
Di Cinzia Romano
“Radioprotezione e sicurezza nell’area radiologica”è il titolo di unevento promosso dalla Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (CdA TSRM) di Roma e provinciache si è svolto loscorso 29 novembre.
Riceviamo e pubblichiamo una nota della Cda dei TSRM che spiega le finalitàdell’evento:
«Dall’evento è…
L’emendamento, presentato dall’Onorevole Pella, presidente Intergruppo Parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, porterà risorse preziose per contrastare la patologia. Nel primo trimestre 2025 la possibile approvazione della pdl che equipara l’obesità ad una vera e propria malattia Fondo per Obesità
Un Fondo mirato per la cura…
Le storie di Valeria e Giovanni soni diverse ma il loro racconto può essere utile per chi si imbatte in alcuni sintomi. Il supporto dell’Associazione Sarknos
Per diagnosticare il sarcoma possono essere necessari mesi se non anni ma la tempestività può essere decisiva. Due membri dell’Associazione Sarknos raccontano la loro storia: “Il primo ostacolo lo si affronta già per giungere ad…
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) svolge un ruolo cruciale per la Salute e l’accesso alle cure dei pazienti. La sua capacità di garantire con le risorse a disposizione il più alto livello di tempestività ed equità di accesso ai farmaci, a partire da quelli innovativi, coinvolgendo nei processi decisionali i pazienti, rappresentano importanti fattori di qualità del suo operato.
A…