NewsPrimo pianoSalute

Gliomi, presentata la “carta d’identità”: come riconoscerlo in tempo per un’adeguata presa in carico

Il documento, patrocinato dalle Società Scientifiche di riferimento insieme alla Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), per descrivere questo gruppo di neoplasie che colpiscono il cervello. Fondamentale l’accesso ai centri di cura ad elevata specialità per i gliomi È stata presentata a Roma la “Carta d’IDHentità dei gliomi di basso grado IDH mutati”, un…
Read more
NewsPrimo piano

Intelligenza artificiale, pazienti e medici d’accordo: rivoluzionerà la sanità. Ma la diffusione è frenata dalle scarse competenze tecnologiche

L’indagine di Mio Dottore, che ha coinvolto 2.000 medici e 1.000 pazienti cronici, rivela che i pazienti sono più avanti dei medici nell’uso dell’Intelligenza artificiale e degli strumenti tecnologici L’intelligenza artificiale è già presente nella sanità italiana, ma la sua diffusione procede a velocità diverse. Lo rivela l’indagine Datanalysis 2025, presentata a Milano durante…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Tumori, in Sicilia 26mila nuove diagnosi: vaccinazioni cruciali per proteggere pazienti immunodepressi

Al convegno “La Vaccinazione nel Paziente Oncologico” che si è svolto a Catania si è parlato della gestione clinica del paziente oncologico: gli specialisti hanno evidenziato come le infezioni rappresentino un rischio concreto per i pazienti affetti da neoplasia, con possibilità di complicanze gravi. In Sicilia 36mila ricoveri l’anno per tumore In Sicilia vengono registrate…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Telemedicina, sperimentazione da 150 milioni: obiettivo migliorare l'assistenza domiciliare per i grandi anziani

Il Decreto del Ministero della Salute vuole potenziare il supporto ai pazienti cronici tramite modelli innovativi di assistenza a distanza e telemedicina. Ogni iniziativa potrà ricevere un finanziamento fino a 500mila euro, con una platea prevista tra 50mila e 60mila grandi anziani coinvolti In Italia prende avvio una sperimentazione nazionale della durata massima di 18 mesi dedicata ai…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Antibioticoresistenza, in Europa 35mila decessi. In Italia consumo di antibiotici sopra del 10% alla media europea

Circa un terzo dei microrganismi responsabili è ormai resistente a farmaci antibiotici essenziali, riducendo drasticamente le opzioni terapeutiche disponibili. ECDC: senza interventi più incisivi e tempestivi nel settore della sanità pubblica è improbabile che l’UE possa raggiungere entro il 2030 gli obiettivi prefissati contro l’antobioticoresistenza Ogni anno, nell’Unione…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Giornata mondiale della prematurità, FNOPO: «Ogni neonato ha diritto alla cura, all’accoglienza e all’amore»

Il 17 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Prematurità, occasione per accendere i riflettori su una realtà che coinvolge milioni di famiglie. L’ostetrica, figura chiave in ogni fase del percorso nascita, rappresenta il punto di riferimento per la donna, il neonato e la famiglia. A sottolinearlo è Gabriella Gentile, consigliera FNOPO: «Dietro ogni nascita pretermine c’è…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Medicina di emergenza-urgenza come lavoro usurante, l’appello della Simeu alla politica: «Agire in Legge di Bilancio»

La Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza chiede ai parlamentari un intervento: «Il fatto che ancora oggi, nonostante la quotidiana evidenza della fatica profusa dai professionisti dell’emergenza urgenza, il loro lavoro non sia inserito tra le categorie che godono dei benefici della legge, costituisce un’assurdità anacronistica e penalizzante»La medicina…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

A Roma i Tecnici di Radiologia europei riuniti nell’Annual General Meeting dell’EFRS

I Tecnici sanitari di radiologia medica europei, guidati dall’italiana Patrizia Cornacchione, tornano a Roma dove l’EFRS è stata fondata nel 2006. Il Presidente FNO TSRM e PSTRP Catania: «ggi più che mai il radiographer è un professionista imprescindibile per garantire qualità, sicurezza e innovazione nella diagnostica per immagini» Dopo quasi vent’anni, Roma torna ad essere…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Alimenti vegetali con più ferro della carne: quali strategie per migliorarne l’assorbimento

Spinaci, lenticchie, ceci e altri legumi sono l’alternativa principe alla carne per l’assunzione di ferro. L’abbinamento con alimenti ricchi di vitamine C il segreto per ottimizzare il processo di assorbimento La carenza di ferro rappresenta uno dei deficit nutrizionali più diffusi a livello globale e non riguarda esclusivamente chi segue diete restrittive. Sebbene questo minerale sia…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Medicina di emergenza-urgenza, Ricciuto (Grassi di Ostia): «Servono risorse, cultura sanitaria e una nuova visione del sistema»

Dal Pronto Soccorso del Grassi di Ostia, il Direttore del Dea Giulio Maria Ricciuto, in un’intervista a Voce della Sanità, racconta la realtà quotidiana di chi lavora in prima linea tra carenze di personale, disagio sociale e necessità di un nuovo modello di emergenza-urgenza di Elisabetta Turra Sovraccarico, carenza di personale, pazienti cronici e fragili che si riversano nei pronto…
Read more