NewsPrimo piano

Disabilità, Falabella (FISH): «Ora approccio che valorizzi la persona, non può essere considerata un costo»

Il presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie è intervenuto al convegno che ha fatto il punto a un anno dalla Carta di Solfagnano, documento firmato dai ministri dei Paesi del G7 in occasione del G7 – Inclusione e Disabilità, svoltosi in Umbria lo scorso anno «La Carta di Solfagnano è un documento importante che vincola le coscienze di…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Antibiotico-resistenza, l’allarme degli urologi: «Rischia di diventare catastrofe sanitaria»

La Società italiana di Urologia spiega come l’antibiotico-resistenza abbia reso complesso curare anche patologie come cistiti e prostatiti: «Si stanno sviluppando batteri ormai resistenti a qualsiasi tipo di terapia antibiotica, e questo lega le mani a noi medici». Durante la conferenza sono stati illustrati i dati più recenti relativi alle infezioni urinarie causate da batteri…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

“Formare alla prevenzione”: riuniti a Bologna gli Assistenti sanitari di AsNAS

L’evento che si è svolto a Bologna ha rappresentato un momento di confronto sulla formazione degli Assistenti sanitari e ha visto un focus sulla formazione con l’obiettivo di mettere in luce l’evoluzione, le peculiarità e le sfide future della formazione dell’Assistente sanitario Si è svolto sabato 11 ottobre presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Giornata dell’alimentazione, l’Istituto di Oncologia lancia il “Piatto smart”: orientarsi per una nutrizione salutare

Il ‘Piatto Smart’ dell’IEO di Milano è uno strumento pratico che suddivide idealmente il pasto in quattro aree fondamentali: verdura e frutta fresca, cereali integrali, fonti proteiche, grassi e condimenti di qualità, come olio extravergine d’oliva, frutta secca e semi oleosi. L’obiettivo è dare rappresentazione moderna del modello mediterraneo per prevenire le…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Anamr compie 40 anni e lancia messaggio alle Regioni: «Pazienti reumatici e istituzioni insieme per la continuità prescrittiva»

Anamr, Associazione nazionale Malati Reumatici, chiede maggiore coinvolgimento dei rappresentanti dei pazienti reumatici per risolvere problematiche legate alla reale disponibilità di terapie e trattamenti Avviare un nuovo e continuativo dialogo tra i rappresentanti dei pazienti reumatici e delle istituzioni locali e trovare nuove soluzioni risolvendo il duplice problema di garantire sempre la…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Screening e prevenzione del carcinoma della cervice uterina, tra vaccino anti-hpv e test di diagnosi precoce

Il carcinoma della cervice uterina è uno dei tumori ginecologici più prevenibili, grazie a screening mirati e vaccinazione anti-HPV. Ma la partecipazione ai programmi non è uniforme in Italia. L’ostetrica Paola Lubinu (FNOPO) spiega come l’integrazione tra prevenzione primaria e secondaria possa salvare vite «Il carcinoma della cervice uterina è altamente prevenibile e curabile…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Obesità, i Dietisti fanno il punto sulla recente legge: «Più fondi per garantire terapie»

La Commissione di albo nazionale dei Dietisti chiede al Governo di procedere all’inserimento delle prestazioni nutrizionali nel nomenclatore nazionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. «Investire risorse non solo sulla prevenzione ma anche sulla cura dell’obesità, può generare di ritorno un risparmio sostanziale al SSN» spiega la CdA dei dietisti Lo scorso…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Congresso Nazionale AITeRTC 2025: formazione, innovazione e futuro dei tecnici di radiologia

Il Congresso Nazionale AITeRTC 2025 ha riunito Tecnici di radiologia, aziende, accademici e professionisti per discutere di innovazione, sostenibilità e collaborazione multidisciplinare. Tra formazione continua, specializzazione e opportunità internazionali, l’evento ha tracciato le potenziali prospettive future della professione, valorizzando i giovani e l’integrazione con la tecnologia e…
Read more
NewsPrimo piano

Ottobre Rosa, la depressione in puerperio: dalla FNOPO strumenti di screening e prevenzione

La FNOPO, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, richiama l’attenzione sulla depressione in puerperio, che colpisce fino al 12% delle donne e può avere conseguenze gravi per madre e bambino. Fondamentali sono lo screening precoce con l’EPDS e un approccio preventivo basato su sostegno in gravidanza, monitoraggio dopo il parto e reti di supporto sociale e familiare La…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Giornata nazionale Igienisti dentali: dalla prevenzione alla cura, protagonisti della salute di tutte le età

«Fin dall’esordio della professione in Italia, avvenuta negli anni ’80, gli Igienisti dentali italiani si sono distinti sia nel panorama nazionale, sia in quello internazionale, per la qualità della formazione» ricorda in una nota la FNO TSRM e PSTRP. Oggi sono sempre più gli Igienisti dentali impegnati in attività di programmazione sanitaria, in attività dirigenziali e nella…
Read more