NewsPrimo pianoSalute

Oncologia, nasce il Registro Italiano sulla Malnutrizione (Irmo). Alleanza contro il cancro: «Evitare soluzioni fai da te»

L’iniziativa, nata all’interno del Working Group Survivorship care e supporto nutrizionale di Alleanza Contro il Cancro, mira a rendere i dati nutrizionali parte strutturale dei sistemi di big data sfruttando informazioni già disponibili nella routine clinica, quindi senza costi aggiuntivi. Un focus particolare è dedicato alla lotta alla disinformazione in materia di nutrizione in…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Screening oncologici, GIMBE: quasi 7 milioni di italiani non aderiscono. Oltre 50mila i tumori non identificati

Secondo i dati, contenuti nel report della Fondazione Gimbe, 1 persona su 2 non fa quelli per mammella e cervice, e 2 su 3 quelli per il colon-retto. Ancora lontano l’obiettivo di garantire entro il 2025 una copertura degli screening oncologici ad almeno il 90% della popolazione target La Fondazione GIMBE lancia l’allarme: la mancata adesione da parte di molti cittadini agli screening…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Obesità, dal “cervello affamato” alla “fame emotiva”, i quattro fenotipi chiave per i trattamenti personalizzati

Dal Congresso Panorama Diabete che si è svolto a Riccione arriva la catalogazione dell’obesità che consente dei trattamenti ad hoc per goni paziente con strategie terapeutiche personalizzate. I fenotipi “intestino affamato” e “combustione lenta” sono associati a un rischio aumentato di insulino-resistenza L’obesità non è più una condizione generica ma un…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Mal di testa, un 'disturbo invisibile'. Una 'nuova primavera' con anticorpi monoclonali e terapie selettive

In occasione della Gionata del mal di testa la Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee organizzano eventi e attività in tutta Italia. Oggi sono migliorate le conoscenze scientifiche di questa patologia e sono disponibili farmaci innovativi, specifici e selettivi Secondo alcune stime, sono oltre dieci milioni gli italiani che soffrono di mal di…
Read more
In evidenzaNewsPoliticaSalute

Giornata malato oncologico, rapporto FAVO: in Italia 3,7 milioni di cittadini vivi dopo una diagnosi di tumore

La Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia ( FAVO) ha presentato il 17esimo Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici. Tra le richieste la nomina e l’inizio dell’attività del Coordinamento generale delle Reti oncologiche (Cro) e la definizione e la disponibilità di adeguate risorse per lo sviluppo e l’attività delle Reti oncologiche In…
Read more
Primo pianoProfessioniSalute

Kangaroo care, Panizza (FNOPO): «Il coinvolgimento precoce dei genitori rafforza le connessioni emotive fondamentali per lo sviluppo neurocognitivo del bambino»

La marsupio terapia o kangaroo care è una tecnica di cura dei neonati, soprattutto prematuri che prevede il contatto pelle-a-pelle continuo e prolungato con uno dei genitori. Tra i benefici, ricorda la FNOPO, il miglioramento della termoregolazione e la stimolazione dell’allattamento «Sostenere e supportare la vicinanza dei genitori al neonato/a, durante un ricovero ospedaliero…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Tumori ematologici, nei Paesi che investono di più in sanità sopravvivenza più alta

Sopravvivenza quasi doppia per i tumori ematologici nei Paesi che investono di più: il linfoma diffuso a grandi cellule B (34% contro 58%), il linfoma mantellare (21% contro 61%), il linfoma follicolare (40% contro 81%), la leucemia mieloide acuta (6% contro 21%) e la leucemia mieloide cronica (31% contro 65%). Le grandi differenze di sopravvivenza osservate sono molto probabilmente legate a un…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Bambino Gesù, una storia di eccellenza nelle cure pediatriche lunga 40 anni

Il 13 maggio del 1985 l’Ospedale Bambino Gesù otteneva dal Ministero della Salute il riconoscimento come Irccs. Da allora è diventato un polo nazionale e mondiale di primaria importanza. Oggi è il primo centro pediatrico italiano per numero di trapianti di cellule staminali e gestisce la più ampia casistica nazionale di malati rari in età pediatrica, il 40,8% Dal primo trapianto di cuore…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioniSalute

Giornata per la promozione del neurosviluppo, Cortese (TNPEE Roma e Provincia): «Sensibilizzare per modificare le traiettorie evolutive»

Secondo l’Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA APS), utilizzando i dati ISTAT aggiornati al gennaio 2023, si stima che nel Lazio ci siano circa 32mila minori tra i 6 e i 17 anni con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Per la Cda dei TNPEE di Roma è fondamentale una diagnosi tempestiva che consente di attivare percorsi terapeutici e riabilitativi personalizzati, favorendo…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Celiachia, dal 10 al 18 maggio la settimana AIC con eventi per sfatare fake news e falsi miti

L’obiettivo della settimana nazionale della Celiachia organizzata da AIC, con appuntamenti in tutta Italia, è una corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza glutine Torna in tutta Italia – dal 10 al 18 maggio 2025 – la “Settimana Nazionale della Celiachia”, l’iniziativa promossa da AIC – Associazione Italiana Celiachia insieme alle 21…
Read more