In evidenzaNewsSalute

Longevità: controllare fumo, pressione colesterolo, diabete e peso anche dopo i 50 anni allunga la vita di 14 anni

Lo scopo di uno studio presentato al congresso dell’American College of Cardiology era capire in che modo e in che misura l’assenza o il controllo di questi cinque fattori influenzi l’aspettativa di vita e garantiscano longevità. Il controllo della pressione arteriosa è associato al maggior numero di anni di vita sani aggiuntivi Avere un corretto stile di vita a 50 anni…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Allergie di primavera dalla A alla Z: cause, sintomi e rimedi

Ricottini (pediatra allergologa): «Il cambiamento climatico ha modificato la stagionalità e l’intensità delle allergie. L’aumento delle temperature e delle concentrazioni di CO₂ ha prolungato i periodi di fioritura e aumentato la quantità di polline nell’aria» di Elisabetta Turra Pollini rilasciati da piante come graminacee, betulla, cipresso, parietaria e olivo sono le…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Vaiolo delle scimmie, l’allarme degli scienziati: non sottovalutarlo, può diventare minaccia significativa

Un gruppo di scienziati ha scritto sula rivista “Nature Medicine” mettono in guardia: secondo i ricercatori i vari tipi di virus mpox stanno accumulando mutazioni genetiche specifiche che potrebbero cambiare le proprietà virali del vaiolo delle scimmie, quindi più a lungo questi virus circolano tra noi, più alte sono le possibilità che queste mutazioni aiutino l’mpox ad adattarsi…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Tumore al seno, al sud picco di spese private: oltre 4mila euro all’anno. La maggior parte per visite e farmaci

I dati contenuti nel rapporto nazionale di Andos ‘Effetti collaterali del cancro alla mammella’ evidenziano una netta differenza tra nord e sud: nel settentrione la spesa annua media inferiore per tumore al seno. Ad una quota rilevante di donne, pari al 17,6%, non è stata concessa copertura assicurativa Avere un tumore, oltre ad essere un serio problema di salute, è anche un costo…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Non solo il BRCA1/2: altri geni aumentano il rischio di sviluppare un tumore del seno o dell’ovaio

Quali sono le donne che dovrebbero sottoporsi a screening genetico per individuare la presenza dei geni che conferiscono un ‘alto rischio’ e quali quelle con tumore che dovrebbero accedere a questi test per valutare il rischio di sviluppare un tumore controlaterale nell’arco dei successivi 10 anni, per accedere semmai alla chirurgia preventiva. Lo spiegano la genetista e la senologa di…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Autismo, Società Psichiatria: «Maschi più colpiti ma nelle donne disturbi spesso non riconosciuti»

I dati parlano di maggiore prevalenza dell’autismo nei maschi ma la presidente della Società Italia di psichiatria Liliana Dell’Osso spiega: «Nelle donne gli interessi ristretti e le rigidità comportamentali non si concentrano sui nuclei tipici dell’autismo maschile, ma su temi d’altro tipo e, in parte, più socialmente accettati»  Il 2 aprile di…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Celiachia e allergia al frumento: quali differenze? AIC e Food Allergy Italia fanno chiarezza

Le due associazioni chiedono etichette alimentari affidabili e più attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per aver etichette alimentari più chiare La celiachia e l’allergia al frumento sono due patologie distinte che vengono erroneamente associate creando in alcuni casi allarme nella popolazione. Troppo…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

“La casa di Adam”, un libro racconta le storie di bambini con malattie rare inguaribili. Ma solo il 25% riceve cure palliative appropriate

In Italia aumenta sensibilmente il numero dei bambini affetti da malattie rare inguaribili ma curabili. Ma, nel contempo, aumenta anche il trend della loro sopravvivenza, grazie ai grandi progressi delle cure e della tecnologia. Il libro. La storia del piccolo Adam, scomparso nel 2023, ha ispirato il volume Oltre 33milabambini in Italia necessitano di cure palliative, ma solo il 25%…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Giornata Mondiale dell’Endometriosi, Vaccari (FNOPO): «Patologia sottovalutata e sottostimata»

La presidente della Federazione degli Ordine delle Ostetriche SilviaVaccari (FNOPO):«L’endometriosi, come dimostrato da diverse evidenze scientifiche, non si cura solo con trattamenti farmacologici. Validi, tra gli altri, yoga, supporto alimentare e psico-emozionale» «Oggi è laGiornata Mondiale dell’Endometriosie diversi monumenti nelle varie città italiane…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

ComboConnect, un progetto per gestire le terapie combinate. L’obiettivo è ottimizzare l’accesso dei pazienti alle cure

Più di 140 le terapie combinate, usate in numerose aree terapeutiche, come l’oncologia, la cardiologia, l’endocrinologia, l’infettivologia e la psichiatria Dall’analisi delle criticità alle raccomandazioni, è il percorso realizzato dalprogetto “ComboConnect–Bridgingaccess gaps incombinationtherapies” realizzato daMTA in collaborazione…
Read more