NewsPrimo pianoProfessioni

Ostetriche: Silvia Vaccari riconfermata Presidente Nazionale FNOPO


Rinnovati i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica 2025-2028: la Presidente Silvia Vaccari sarà affiancata dalla Vicepresidente Nadia Rovelli, Segretario Elsa Del Bo, Tesoriere Elio Lopresti

Rinnovati i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica per il quadriennio 2025-2028. Le elezioni, che si sono svolte il 15 e il 16 marzo in modalità telematica, hanno visto vincente in prima convocazione la lista “INSIEME SI PUO’”.


Nel corso della prima riunione, tenutasi in data 16 marzo, il nuovo Comitato Centrale si è insediato ufficialmente e, come primo atto ufficiale, ha proceduto alla nomina delle cariche:

Presidente                   Silvia Vaccari – Ordine di Modena

Vicepresidente            Nadia Rovelli- Ordine di BG-CR-CO-LC-LO-MI-MB-SO

Segretario                   Elsa Del Bo’- Ordine di Pavia

Tesoriere                     Elio Lopresti- Ordine di Palermo

A completare la composizione del Comitato Centrale:

Consigliere                  Valentina Angius – Ordine di Savona-Imperia

Consigliere                  Letizia Carotenuto – Ordine di Napoli

Consigliere                  Michaela Centofanti -Ordine di Torino-AL-AT-CN-AO

Consigliere                  Domenica De Tommaso – all’Ordine di Bari-BAT

Consigliere                  Gabriella Gentile- Ordine di Viterbo

Consigliere                  Paola Lubinu – Ordine di Sassari

Consigliere                  Angela Maccagnola – Ordine di Novara-VCO

Consigliere                  Anna Domenica Mignuoli- Ordine di Cosenza-CZ-KR-VV

Consigliere                  Cristina Panizza- Ordine di BL-PD-RO-TV-VE-VI

Consigliere                  Martha Traupe – Ordine di Pisa-MC-LI


Il neoeletto Collegio dei revisori dei conti risulta, invece, così costituito:

Clara Magnoli – Ordine di Varese

Gianna Turazza – Ordine di Ferrara

 Antonio Bene (Supplente) – Ordine di Napoli

  
«Ringrazio Presidenti e Vice Presidenti degli Ordini che, in rappresentanza delle oltre 21mila Ostetriche/i, hanno rinnovato la loro fiducia – commenta la Presidente Silvia Vaccari -. Il Comitato Centrale vede l’inserimento di nuovi componenti, rappresentativi della maggior parte delle Regioni d’Italia. La nuova composizione punta sui giovani, investendo nella formazione di nuove leve pronte a rappresentare la Professione, dal punto di vista politico-istituzionale, anche in futuro». 

Questi gli obiettivi della nuova dirigenza: 

1) Predisporre la stesura del Codice deontologico dell’Ostetrica/o

2) Potenziare le strategie di comunicazione e visibilità della professione di Ostetrica/o

3) Intensificare la collaborazione con l’INPS per il consolidamento dei risultati

4) Promuovere e tutelare la Libera professione

5) Proseguire le attività di collaborazione e sottoscrizione di protocolli di intesa con enti, ordini, società scientifiche e CLO per la promozione della salute globale della popolazione

6) Promuovere l’internazionalizzazione per le ostetriche/i di oggi e del futuro attraverso le interlocuzioni politiche con il Ministero degli Esteri e culturali con l’European Midwives Association (EMA) e l’International Confederation of Midwives (ICM)

7) Promuovere l’implementazione dei consultori, delle Case della Salute (attuazione DM77) e l’attività dell’Ostetrica/o

8) Promuovere i modelli organizzativi orientati all’implementazione dei percorsi di umanizzazione delle cure

9) Favorire la presenza dell’Ostetrica/o in progetti interdisciplinari di interesse trasversale

10) Ostetriche/i e saperi: promuovere innovazione e ricerca

11) Favorire il “cambiare insieme”

12) Implementare ruoli, conoscenze, capacità e competenze, abilità

13) Preservare e promuovere l’indipendenza, l’autonomia e la dignità professionale, la qualità tecnico-professionale, il benessere lavorativo, la valorizzazione della funzione sociale insieme alla salvaguardia dei diritti umani e dei principi etici dell’esercizio professionale

14) Avviare un percorso di formazione nazionale della futura classe dirigente ordinistica

15) Favorire l’unità nazionale di tutte le espressioni della Professione e rafforzare il comune valore anche contro ogni tentativo di devoluzione della Professione stessa.

Rimani aggiornato su  www.vocesanità.it

Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti pubblicare degli articoli e  lavorare con noi? iscriviti qui, ti ricontatteremo per ulteriori info.

 

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *