NewsPrimo piano

Terzo Settore, obiettivo raggiunto per Sarknos: «Un passo avanti per dare voce e dignità ai pazienti con sarcoma»

Per l’associazione che si occupa dei pazienti con Sarcoma arriva il riconoscimento della personalità giuridica. Il passaggio riconosce formalmente il ruolo dell’associazione e ne consolida l’operatività

È ufficiale: l’Associazione Pazienti Sarcomi dei Tessuti Molli (Sarknos) ha ottenuto l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore”. Con la determinazione della Direzione Inclusione Sociale della Regione Lazio, arriva anche il riconoscimento della personalità giuridica per l’associazione. Un risultato che rafforza la presenza istituzionale di chi da anni lavora al fianco dei pazienti colpiti da questa patologia rara.

Una nuova legittimità per sostenere i pazienti con sarcoma

«Per effetto dell’iscrizione nel RUNTS – si legge nel provvedimento regionale – l’Ente acquisisce la personalità giuridica». Un passaggio che segna una svolta, perché riconosce formalmente il ruolo dell’associazione e ne consolida l’operatività nell’ambito del Terzo Settore. Da oggi, Sarknos potrà contare su una cornice normativa solida per intensificare il proprio impegno nella tutela dei diritti delle persone affette da sarcomi dei tessuti molli: una malattia rara, poco conosciuta, ma che richiede percorsi di cura tempestivi, competenze specialistiche e un accompagnamento costante.

Un risultato che parla di futuro

L’iscrizione al RUNTS è molto più di un passaggio tecnico. È il riconoscimento di un percorso costruito con impegno, ascolto e alleanze. «Questa iscrizione non è solo un atto burocratico – spiega il dottor Sergio Valeri, presidente dell’Associazione Pazienti Sarcomi dei Tessuti Molli – ma una conquista collettiva. Significa che da oggi abbiamo tutti gli strumenti per rappresentare formalmente i bisogni dei pazienti e costruire reti di supporto e collaborazione con le istituzioni e i professionisti della salute. La nostra missione è dare voce e dignità a chi affronta una malattia rara, e questa iscrizione è un passo concreto verso una tutela più efficace e una presa in carico globale».

Una conquista che rafforza tutta la rete

L’ottenimento della personalità giuridica dà a Sarknos non solo maggior autorevolezza, ma anche nuove possibilità operative: potrà promuovere progetti, iniziative di informazione, campagne di sensibilizzazione, attività di advocacy, collaborazioni istituzionali. Sarà un interlocutore riconosciuto per le istituzioni sanitarie e socio-assistenziali, in grado di portare la voce dei pazienti là dove si costruiscono le politiche della salute.

Con l’ingresso ufficiale nel Terzo Settore italiano, Sarknos ribadisce la sua identità e rilancia la sua missione: migliorare l’accesso alla diagnosi precoce, ai trattamenti, all’assistenza e – soprattutto – alla qualità della vita delle persone colpite da sarcoma. Perché ogni diritto guadagnato, ogni passo avanti nel riconoscimento, è un tassello in più nella costruzione di una sanità più giusta e più inclusiva.

Rimani aggiornato su www.vocesanità.it

Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti pubblicare degli articoli e  lavorare con noi? iscriviti qui, ti ricontatteremo per ulteriori info.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *