ContributiNewsProfessioni

“Stampa 3D e tecnologie digitali”, l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma punta alla formazione digitale in sanità

L’evento ECM sulla sanità digitale è stato promosso dalla Commissione d’Albo dei Terapisti Occupazionali di Roma e provincia ed era centrato sulle applicazioni in ambito riabilitativo e sanitario

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia relativo a un evento dei terapisti Occupazionali che si è svolto il giorno 26 aprile 2025 a Roma:

«Grande successo per il primo evento ECM della Commissione d’Albo dei Terapisti Occupazionali di Roma e provincia: un’occasione di crescita professionale con la stampa 3D e le nuove tecnologie digitali.

Sabato 26 aprile 2025 presso il Centro di Riabilitazione Vaclav Vojta, si è svolto il primo evento formativo organizzato dal neo costituito provider ECM dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia, a cura della Commissione d’Albo dei Terapisti Occupazionali. Il corso, dal titolo “La stampa 3D e le tecnologie digitali: strumenti per la creazione di soluzioni non disponibili sul mercato. Le applicazioni in ambito riabilitativo e sanitario”, ha rappresentato un momento altamente formativo e di grande valore per i professionisti sanitari intervenuti.

L’evento è stato aperto dalla Dott.ssa Luigia Fioramonti, Presidente della Commissione d’Albo dei Terapisti Occupazionali di Roma e provincia, che ha sottolineato l’importanza di un percorso di aggiornamento continuo, capace di integrare nuove competenze tecnologiche nella pratica clinica quotidiana ed ha introdotto la docente Dott.ssa Nadia Crivelli, Terapista Occupazionale presso L’Unità Spinale Unipolare dell’Ospedale Niguarda.

Il Corso si poneva l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’uso delle tecnologie digitali avanzate, a partire dalla più versatile: la stampa 3D. I colleghi presenti hanno potuto apprendere cosa sia possibile realizzare con questa tecnologia, quali siano i limiti, i tempi di produzione, i costi e i materiali utilizzabili. Sono stati inoltre presentati casi clinici, che grazie a queste tecnologie applicate dai Terapisti Occupazionale hanno potuto trovare risposte altamente personalizzate, oltre ad esempi di noti progetti internazionali di co-progettazione, utili a stimolare nuove idee e soluzioni innovative per il contesto sanitario italiano.

L’evento ha registrato una partecipazione numerosa e vivace: tanti Terapisti Occupazionali, provenienti da diverse realtà lavorative e da differenti ambiti clinici, hanno seguito con interesse l’intera giornata formativa, dando vita a un confronto dinamico e ricco di spunti.

Particolarmente apprezzati anche gli interventi del Dott. Gianluca Ciarcia e del Dott. Gianluca Signoretti, membri del Consiglio Direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia, i quali hanno sottolineato il valore strategico del progetto provider ECM. Questo nuovo strumento rappresenta infatti una grande opportunità di crescita non solo per i Terapisti Occupazionali, ma per tutte le professioni afferenti all’Ordine.

La costituzione del provider ECM interno, che vede tra i suoi componenti il vicepresidente della nostra CdA il dottor Pezzola, segna una tappa fondamentale per il futuro della formazione continua: offre la possibilità di sviluppare percorsi formativi calibrati sulle reali esigenze dei professionisti, promuovendo aggiornamento scientifico, sviluppo di competenze innovative e crescita delle singole figure sanitarie. Un progetto ambizioso che guarda alla qualità dell’assistenza e alla valorizzazione delle professionalità, in linea con gli obiettivi di eccellenza che il nostro Ordine si prefigge di raggiungere.

Questo primo evento ha quindi segnato un importante punto di partenza, confermando l’interesse, l’entusiasmo e la volontà di tutta la comunità professionale di investire nella propria formazione, guardando con fiducia a un futuro di innovazione e crescita condivisa».

Rimani aggiornato sulla sanità digitale e altre news www.vocesanità.it

sanità digitale

Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti pubblicare degli articoli e  lavorare con noi? iscriviti qui, ti ricontatteremo per ulteriori info.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *