Appuntamento al Teatro Brancaccio della Capitale. L’Unione Nazionale Poliambulatori chiede che i nomenclatori tariffari rimangano gli stessi e non subiscano ribassi come deciso lo scorso anno, che prevedevano un taglio fino all’80% sanità privata
Grande adesione alla manifestazione del 25 settembre (ore 11) presso il teatro Brancaccio di Roma da parte di tutto l’organico medico e di…
La prevenzione non conosce pause. Soprattutto in questo periodo, è importante tornare a prendersi cura della propria salute e non abbassare la guardia sulla prevenzione dei tumori ginecologici e delle infezioni da virus HPV (papilloma virus) responsabile di molti tumori femminili. HPV
Si parlerà anche di questo nel corso dell’evento “Percorso Rosa: Risonanza Magnetica, temi di…
L’Oms stima che circa il 5% della popolazione ‘convive’ con una perdita uditiva. Udito Italia lancia campagna che snoderà su cinque domeniche e prenderà il via il 29 settembre da Venezia, Ancona e Torino per concludersi il 27 ottobre a Napoli e Busto Arsizio. Stipulata buna convenzione con la Fno Tsrm e Pstrp per coinvolgere tutte le professioni sanitarie tra cui i tecnici…
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’ambito medico-sanitario e può avere un ruolo nell’appropriatezza delle diagnosi, nella riduzione degli errori medici e nella formazione del personale Sicurezza del paziente
Per la Giornata mondiale per la Sicurezza del Paziente che si celebra ogni anno il 17 settembre eventi ed incontri si sono svolti in tutta Italia. Sicurezza…
Il presidente della Società Italiana di Chirurgia Massimo Carlini plaude all’annuncio del Ministro Schillaci sull’arresto in flagranza differito ma spiega: «È necessario rimuovere le cause che determinano questa situazione intollerabile a partire dalla carenza di personale» Aggressioni ai sanitari
Dopo i fatti di Foggia, continua in tutta Italia l’ondata di aggressioni nei confronti…
Il tema è stato al centro della conferenza di ExpoRDH a Torino. L’evento ha messo in luce l’importanza dei professionisti del settore dentale nella salute e nel benessere di pazienti fragili o in situazioni di disagio Odontoiatria sociale
L’odontoiatria sociale al centro della conferenza di ExpoRDH, l’esposizione biennale di riferimento del settore dentale che si è chiusa ieri a…
L’alert arriva dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic) e dall’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (Aaiito). La carenza riguarda in particolare il farmaco Chenpen, prodotto che può essere iniettato per via intramuscolare ai primi segni di shock anafilattico Allergie
Ancora un problema con l’approvvigionamento…
Il ministro ha spiegato che verrà avviato anche un «confronto con le parti sindacali. Il plauso degli Ordini professionali Aggressioni ai sanitari
Per chi aggredisce medici, infermieri e personale sanitario scatta la flagranza di reato anche differito entro 48 ore. A darne notizia il ministro della Salute, Orazio Schillaci al termine della riunione oggi al ministero con gli Ordini dei…
Il Think Thank di Motore Sanità ha stilato una lista di priorità: tra queste implementare l’assistenza ai giovani pazienti nella fase di esordio delle malattie e adeguare il numero delle strutture dedicate all’assistenza, cura e riabilitazione dei pazienti con disturbi mentali
Nel Lazio un milione e mezzo di persone soffrono di disturbi mentali, dove ogni anno, secondo…
Comincia da Bastogi il progetto “DirittE alla salute” sostenuto da Roma Capitale per l’accompagnamento allo screening per il tumore al seno Diritto alla Salute
Saranno 5 le aree periferiche di Roma obiettivo del progetto DirittE alla Salute, realizzato dal Comitato ANDOS di Roma nell’ambito del Bando Sementi 2024 di Roma Capitale. L’obiettivo primario è informare e sensibilizzare le…