In evidenzaNewsSalute

West Nile, torna l’allarme. Iss segnala a Modena il primo caso umano stagionale

Lo scorso anno sono stati confermati 332 casi nell’uomo, il primo dei quali il 13 luglio 2023, con 27 decessi. Oltre a Modena, la circolazione del virus West Nile è stata riscontrata anche a Chieti Comincia il caldo e subito parte l’allerta per il West Nile, infezione virale trasmessa dalle zanzare che non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette ma…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Report Oms: un terzo degli adulti di tutto il mondo non fa sport. Oltre 1,8 miliardi di persone a rischio per infarto, ictus, diabete di tipo 2, demenza

I risultati dello studio pubblicato su ‘The Lancet Global Health’ dall’Oms mostrano una tendenza preoccupante all’inattività fisica. Se questo trend continua, si prevede che i livelli di inattività aumenteranno ulteriormente fino a interessare il 35% degli adulti entro il 2030 Allarme sedentarietà secondo i nuovi dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Al San Pietro Fatebenefratelli di Roma arriva il futuro con la nuova PET: meno radiazioni e più precisione

Presentata durante l’inaugurazione del nuovo Dipartimento di Medicina Nucleare, la nuova PET-CT riduce il tempo di esposizione del paziente a pochi minuti e minimizza l’uso del tracciante radioattivo a un sesto rispetto alle tecniche precedenti. Importante novità nel settore medico a Roma. Il 25 giugno, presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, è stato inaugurato il nuovo…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Tumore del polmone, le terapie a bersaglio molecolare regalano anni di vita ai pazienti

La profilazione molecolare del tumore al polmone e le terapie a target emergono come strumenti chiave contro il cancro all’ASCO 2024. Sbarrare la strada al tumore in tutti i modi. È questa la parola d’ordine trasversale ai tanti studi presentati all’edizione 2024 del congresso dell’American Society Of Medical Oncology (ASCO), che ha appena chiuso i battenti a Chicago. Ma per farlo…
Read more
In evidenzaNewsSalute

INFEZIONI OSPEDALIERE, 10MILA MORTI OGNI ANNO IN ITALIA

Ridurre le infezioni ospedaliere con nuove tecnologie e dispositivi di protezione per operatori sanitari è cruciale per la sicurezza del sistema sanitario italiano. L’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti, è stato il tema al centro della…
Read more