La vibriosi è causata da diverse specie di batteri Vibrio, alcune delle quali possono causare infezioni gravi. Per i Paesi che potrebbero essere colpiti, la raccomandazione è di istituire «un sistema di sorveglianza della malattia, poiché è probabilmente sottostimata»
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature superficiali del mare sale il rischio di…
La FNOPO è membro affiliato della Confederazione Internazionale delle Ostetriche, la Presidente Vaccari: “Un riconoscimento internazionale per la nostra professione e una nuova spinta per il suo futuro”
La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) annuncia ufficialmente la propria affiliazione alla International Confederation of Midwives (ICM), la più…
Il più importante impatto dei Clinical Decision Support System è la crescita dell’appropriatezza. L’incidenza dei trattamenti inappropriati può scendere dal 20 al 2%. L’argimento al centro di un convegno promosso da B-Sanità e tenutosi presso il Museo Ninfeo dell’ENPAM. Il CDSS più utilizzato al mondo è UpToDate scritto e aggiornato 7.600 collaboratori al mondo
Il nuovo…
Secondo uno studio di ISS e Fondazione Kessler sono soprattutto le aree costiere e le periferie urbane italiane ad avere le condizioni più adatte allo sviluppo dei focolai. Complessivamente nel periodo considerato, sono stati confermati 1435 casi importati di dengue e 142 di chikungunya
Anche se negli ultimi anni in Italia episodi localizzati di trasmissione autoctona di dengue e chikungunya…
Per l’associazione che si occupa dei pazienti con Sarcoma arriva il riconoscimento della personalità giuridica. Il passaggio riconosce formalmente il ruolo dell’associazione e ne consolida l’operatività
È ufficiale: l’Associazione Pazienti Sarcomi dei Tessuti Molli (Sarknos) ha ottenuto l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nella sezione…
L’aumento dei costi dell’energia e dei materiali incide sui costi delle cure odontoiatriche, anche se l’81% dei dentisti ha scelto di non aumentare le tariffe. Francesca Criscuolo, Delegata AMOlp per la Calabria: «Esistono piani di cura personalizzati, rateizzazioni, soluzioni su misura per aiutare i pazienti a non rinunciare. Perché ogni paziente è prima di tutto una…
I numeri contenuti in un documento presentato alla Camera dei deputati. Un Pdta nazionale sul tumore dello stomaco consentirebbe di garantire una gestione efficace e tempestiva dei pazienti. Le associazioni dei pazienti chiedono anche un supporto psicologico strutturato
In Italia i pazienti con tumore dello stomaco vivono di più rispetto alla media europea, con sopravvivenza a 5 anni del…
In Italia l’allattamento al seno riguarda solo il 45% dei bambini. «Nonostante le evidenze scientifiche, i tassi di allattamento rimangono troppo bassi» spiegano dalla FNOPO. I consigli per allattare d’estate
L’allattamento al seno è molto più che nutrizione: è una scelta di salute, un investimento sul benessere a breve, medio e lungo termine del bambino, della madre e della…
In Italia sono circa 25 mila le persone affette da sclerodermia. Una patologia che colpisce in prevalenza le donne tra i 45 e i 65 anni. Se n’è parlato alla Camera dei deputati su iniziativa di Asmara Onlus, Associazione malattia rara sclerodermia nel corso del quale si è approfondito anche il nuovo PDTA approvato in Regione Lazio
La testimonianza delle persone assistite, delle…
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “La Medicina del Lavoro”, organo della Società Italiana di Medicina del Lavoro (Siml). Gli episodi di aggressioni ai sanitari si verificano maggiormente nei turni notturni per mancanza o ritardo nelle cure o comunicazione di notizie infauste
Quattro operatori sanitari su dieci in Puglia sono stati vittima di aggressioni sul lavoro nel corso della…