Il testo del Codice deontologico degli Educatori professionali, afferenti alla FNo TSRM e PSTRP è il risultato di un lungo dialogo corale che ha coinvolto attivamente professionisti e società civile. Delineate delineato le attività future volte alla valorizzazione della professione e delle specifiche competenze che l’Educatore professionale può mettere in campo per migliorare la qualità…
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine esprime soddisfazione per la scelta di collocare lo Psicologo di Assistenza Primaria nelle Case di Comunità. Ma il sindacato Aupi troppe contraddizioni e ambiguità sui consultori: «Regioni non lo approvino»
Le modifiche al Piano di Salute mentale piacciono agli psicologi del CNOP anche se resta il nodo dei consultori. «È un passo molto importante, lo…
La Commissione d’Albo degli Ortottisti della FNO TSRM e PSTRP celebra la ricorrenza ricordando la forza occupazionale della professione e le competenze maturate nella certificazione della disabilità e negli screening visivi
Settanta anni fa, con il DPR del 21 settembre 1955, nasceva ufficialmente la figura dell’Ortottista. Una delle 31 professioni sanitarie riconosciute dallo Stato…
Confederazioni e organizzazioni sindacali sono convocate per l’apertura della trattativa sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per l’Area della dirigenza sanitaria. «Vogliamo valorizzare al meglio le risorse disponibili attraverso interventi mirati e di immediato impatto» spiega il presidente ARAN Antonio Naddeo
L’Agenzia per la rappresentanza…
I giudici del tribunale di Palermo hanno respinto i ricorsi presentati da alcuni Educatori Professionali “sociopedagogici” che rivendicavano l’accesso stabile all’interno di servizi sanitari e socio-sanitari. Le sentenze evidenziano come gli Educatori professionali sociosanitari abilitati all’esercizio della professione possiedano una formazione, una expertise specifica e…
La Federazione guidata da Diego Catania continuerà ad agire per contrastare la disinformazione nei confronti della figura dei massofisioterapisti, assicurando la correttezza delle informazioni e della comunicazione, anche a livello mediatico
La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione ha diramato una nota in merito…
Dopo il tragico evento che ha portato alla morte di una neonata in una casa di maternità, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) e l’Ordine delle Ostetriche di Roma (OPORP) esprimono il proprio cordoglio alla famiglia. La Presidente FNOPO Silvia Vaccari e la Presidente OPORP Iolanda Rinaldi sottolineano le competenze e il ruolo insostituibile…
Per sbloccare l’impasse sul rinnovo del contratto della sanità privata, fermi da 7 anni (13 anni per le RSA) i sindacati confederali chiedono impegni chiari e adeguate coperture economiche. «Chi eroga un servizio in accreditamento e percepisce finanziamenti pubblici abbia l’obbligo di applicare i contratti di lavoro sottoscritti dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni datoriali…
La FNOPO registra con soddisfazione i numeri degli iscritti al corso di ostetricia: «Il quadro resta positivo in termini di attrattività: le ostetriche si collocano al terzo posto per numero di domande» spiegano la presidente Silvia Vaccari e il Segretario Elsa Del Bo. Ma sottolineano: «È indispensabile che le istituzioni riconoscano la centralità delle ostetriche»
«I dati sulle…
Il Presidente della FNO TSRM PSTRP Diego Catania sottolinea: «È necessario intervenire subito con misure correttive dove l’attrattività è più bassa. In assenza di azioni tempestive, ci si ritroverà ad affrontare importanti carenze in ambiti cruciali per le professioni sanitarie». In tutto quasi 34mila i posti a disposizione per i corsi di laurea
Il quadro emerso dalle prove di…