Il documento, sottoscritto dai Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many worlds, one health
«I valori rappresentano qualcosa che guida, illumina e rafforza l’esistenza e che permette di inserire la responsabilità nell’agire individuale entro la cornice di un sentire…
«Miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati» è il tema del World Health Day 2025, Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia): «Solo con un’azione multidisciplinare, che veda impegnati tutti i professionisti sanitari, è possibile generare benefici concreti e duraturi»
Era il 7 aprile del 1948 quando, durante la prima Assemblea mondiale della salute…
Il Presidente di Confapi Sanità, Michele Colaci, insieme a Gennaro Broya de Lucia, Presidente di Conflavoro Pmi Sanità, hanno avuto diversi incontri con i vertici istituzionali per risolvere la questione legata al payback per i dispositivi medici.
«Il Governo, con il Ministro al Mef, Giancarlo Giorgetti – hanno dichiarato Colaci e Broya de Lucia – ha finalmente mostrato una…
La FNOPO – Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica, sostiene il progetto “Medici con l’Africa Cuamm”, nato per prendersi cura della salute delle popolazioni africane. «Le future Ostetriche/i o neo Ostetriche/i che giungono negli ospedali africani imparano sul campo cosa significhi contrastare la mortalità materna e infantile, garantendo cure ostetriche di…
Il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione è intervenuto nell’ambito di un incontro inter-istituzionale presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca. Tra le criticità sulle quali intervenire il Presidente ha evidenziato le…
Secondo i dati di Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia) e Umem (Unione medica euromediterranea) il maggior numero di aggressioni ai sanitari al Pronto soccorsi e nei reparti psichiatrici. Sotto attacco anche gli studi dei medici di base e gli ambulatori. Foad Aodi: «Chi lavora per salvare vite è ormai considerato un nemico»
Il 2025 è iniziato con il piede sbagliato sul…
Anche i professionisti sanitari dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia saranno presenti sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 16, in Piazza della Chiesa Nuova per effettuare attività di informazione sanitaria e screening per i cittadini in occasione del giubileo degli ammalati. L’iniziativa promossa dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza…
La presenza della professione psicologica nei servizi sociali del Paese diviene strutturale con l’assunzione a tempo pieno di circa mille psicologi. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi: «Obiettivo di arrivare almeno ad uno psicologo sociale ogni 20 mila abitanti»
Ad agosto 2024, il CNOP, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi,aveva annunciato con…
«I dati dello studio israeliano indicano una possibile strada da seguire per contribuire alla prevenzione dei ritardi di sviluppo del bambino, ovvero la promozione dell’allattamento al seno esclusivo o di durata più lunga7 spiega Anna Domenica Mignuoli, Consigliere della FNOPO
Una difesa dai ritardi di sviluppo neurologico e cognitivo: è questa l’ultima potenzialità…
Sicurezza, comunicazione, nuove tecnologie e formazione: ecco alcune delle parole d’ordine al centro dell’agenda del neoeletto Presidente della Commissione di Albo Nazionale dei Tecnici della Prevenzione, Vicenzo Di Nucci, già Vice Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia
«La nostra ‘cattedrale della prevenzione’ continuerà a crescere, generazione dopo generazione.