In evidenzaNewsSalute

Udito, sette milioni di italiani convivono con disturbi. La prevenzione scende in piazza con la campagna “Nonno ascoltami”

L’Oms stima che circa il 5% della popolazione ‘convive’ con una perdita uditiva. Udito Italia lancia campagna che snoderà su cinque domeniche e prenderà il via il 29 settembre da Venezia, Ancona e Torino per concludersi il 27 ottobre a Napoli e Busto Arsizio. Stipulata buna convenzione con la Fno Tsrm e Pstrp per coinvolgere tutte le professioni sanitarie tra cui i tecnici…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Demenze, l’allarme della Società di neurologia: entro il 2050 tre milioni di casi, costi fino a 60 miliardi

Per la Sin è fondamentale lavorare sui fattori di rischio e sulla prevenzione promuovendo corretti stili di vita. Tra le raccomandazioni, lavorare sui disturbi del sonno e sul controllo della pressione arteriosa demenza senile La SIN – Società Italiana di Neurologia, lancia l’allarme: il numero di persone affette da demenza quasi triplicherà entro il 2050, passando da 1,2 milioni nel…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Odontoiatria sociale, un diritto ancora negato. In Italia, solo il 39% della popolazione si rivolge a un dentista

Il tema è stato al centro della conferenza di ExpoRDH a Torino. L’evento ha messo in luce l’importanza dei professionisti del settore dentale nella salute e nel benessere di pazienti fragili o in situazioni di disagio Odontoiatria sociale L’odontoiatria sociale al centro della conferenza di ExpoRDH, l’esposizione biennale di riferimento del settore dentale che si è chiusa ieri a…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Sclerosi Laterale Amiotrofica, oltre 300 siti illuminati di verde. La vicinanza di Papa Francesco e delle Istituzioni

Il 15 settembre si è celebratala XVII Giornata Nazionale della Sla, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa grave patologia neurodegenerativa e per ricordare l’importanza della ricerca. Il Ministro della Salute Schillaci: «Importante rafforzare le reti assistenziali sul territorio» Sclerosi Laterale Amiotrofica Da Montecitorio a Palazzo Lombardia, da Palazzo…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Allergie, è allarme per la carenza di farmaci salvavita per gli allergici

L’alert arriva dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic) e dall’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (Aaiito). La carenza riguarda in particolare il farmaco Chenpen, prodotto che può essere iniettato per via intramuscolare ai primi segni di shock anafilattico Allergie Ancora un problema con l’approvvigionamento…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Disturbi mentali, nel Lazio 1,5 milioni di pazienti. Gli esperti: «Destinare 5% fondo SSN ad attività territoriale»

Il Think Thank di Motore Sanità ha stilato una lista di priorità: tra queste implementare l’assistenza ai giovani pazienti nella fase di esordio delle malattie e adeguare il numero delle strutture dedicate all’assistenza, cura e riabilitazione dei pazienti con disturbi mentali  Nel Lazio un milione e mezzo di persone soffrono di disturbi mentali, dove ogni anno, secondo…
Read more
In evidenzaNewsSalute

A Roma il progetto di ANDOS contro la povertà sanitaria parte dalle periferie

Comincia da Bastogi il progetto “DirittE alla salute” sostenuto da Roma Capitale per l’accompagnamento allo screening per il tumore al seno Diritto alla Salute Saranno 5 le aree periferiche di Roma obiettivo del progetto DirittE alla Salute, realizzato dal Comitato ANDOS di Roma nell’ambito del Bando Sementi 2024 di Roma Capitale. L’obiettivo primario è informare e sensibilizzare le…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Demenze in calo a Singapore, il successo delle politiche di invecchiamento attivo 

Nella città stato asiatica uno studio evidenzia il calo nelle demenze scese dal 10% all’8,8%. Negli ultimi dieci anni, il governo di Singapore ha promosso l’invecchiamento attivo e la diagnosi precoce di malattie che possono portare alla demenza I dati sulle demenze parlano chiaro: mentre nel 2019 al mondo vi erano 57 milioni di persone affette da demenza, entro il 2050 i malati…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Salmonella, uno studio spiega perché i cambiamenti climatici favoriscono la proliferazione del batterio

Questo batterio sopravvive su molteplici colture agricole e rimane nel terreno per lunghi periodi di tempo. I ricercatori hanno scoperto ora che sfrutta a suo vantaggio i cambiamenti provocati nelle piante infettate da altri organismi come i fitopatogeni batterici e che la situazione è destinata a peggiorare a causa dell’aumento generalizzato dell’umidità Dopo il caso dei lotti di…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Quando il rumore è nemico del cuore

Due studi, uno tedesco e uno francese, evidenziano che l’esposizione al rumore, anche per pazienti con bassi livelli di fattori di rischio, coincide con maggiori eventi di infarti del miocardio. I lavori saranno presentati al Congresso della European Society of Cardiology Esc 2024 a Londra Attenzione al troppo rumore perché non è solo una minaccia per l’udito ma anche per il cuore…
Read more