
Nel Comitato nazionale per la sicurezza alimentare, appena insediato, è entrato Francesco Di Cesare, dirigente presso la ASL di Viterbo: è la prima volta che nell’organismo entra un Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Si è insediato il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA), presso il Ministero della Salute. Tra le nomine dei componenti dell’organismo, rinnovato con decreto ministeriale lo scorso 25 luglio, figura per la prima volta un Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Si tratta di Francesco Di Cesare, dirigente presso la ASL di Viterbo, professionista esperto riconosciuto per i temi della sicurezza alimentare.
Questo importante risultato – spiega la FNO TSRM e PSTRP – è frutto del lavoro sinergico tra il Comitato centrale e la Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro della FNO TSRM e PSTRP, che hanno saputo valorizzare le competenze e le specificità dei professionisti della prevenzione.
«Nomina riconoscimento dei professionisti della FNO TSRM e PSTRP
A commentare la nomina il Presidente della Federazione nazionale, Diego Catania: «L’ingresso di Di Cesare all’interno del CNSA è un traguardo che rende orgogliosa la nostra Istituzione. Non riguarda solo i Tecnici della prevenzione, ma rappresenta un riconoscimento complessivo dei professionisti sanitari rappresentati dalla FNO TSRM e PSTRP. È la dimostrazione di come, attraverso il lavoro unitario delle 18 professioni, si possa dare un contributo concreto e qualificato alla tutela della salute pubblica e al rafforzamento delle politiche di prevenzione».
Di Nucci: «Qualità dei Tecnici della prevenzione riconosciuta dalle istituzioni»
«È un risultato – aggiunge Vincenzo Di Nucci, Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione – che testimonia quanto la nostra professione sia visibile e riconosciuta dalle Istituzioni. La presenza di un Tecnico della prevenzione all’interno del CNSA rafforza il ruolo della nostra professione nell’ambito della sicurezza alimentare e tutela della salute pubblica. Siamo certi che Di Cesare saprà rappresentarla con serietà, dedizione e visione strategica, contribuendo al bene della collettività. Questo importante riconoscimento segna un passo avanti per la nostra comunità professionale e per la prevenzione in Italia».
Rimani aggiornato su www.vocesanità.it