In evidenzaNewsProfessioni

Manovra 2025, governo al lavoro per integrare le risorse. Tra le ipotesi incentivi al personale sanitario

Il premier Giorgia Meloni ha ribadito che nella prossima legge di bilancio ci saranno più risorse per la sanità. Il ministro della Salute Orazio Schillaci in questi giorni ha ripreso il dialogo e il lavoro con il Mef per strappare fondi per la sanità pubblica. incentivi al personale sanitario

La prossima legge di Bilancio non dovrebbe prevedere tagli per la sanità. Le prime indiscrezioni che filtrano dal Governo sulla manovra 2025, sulla quale sta lavorando il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, fanno tirare un sospiro di sollievo, considerando che, come testimoniano anche i recenti dati elaborati da Gimbe, l’Italia è ultima tra i Paesi del G7 per risorse pro capite destinate alla sanità e solo 16esima in Europa. 

Rispetto alla cifra stanziata per il settore nella legge di bilancio dello scorso anno, pari a cinque miliardi complessivi, si va verso una ulteriore integrazione da quantificarsi con il Ministero dell’Economia. 

Il premier Giorgia Meloni, nel corso della trasmissione ‘4 di sera’ su Rete 4, ha sottolineato che nella prossima Legge di bilancio ci saranno più risorse per la sanità, perché «la salute dei cittadini è una priorità del Governo».

Il ministro della Salute Orazio Schillaci in questi giorni ha ripreso il dialogo e il lavoro con il Mef per strappare fondi per la sanità pubblica nella prossima manovra. 

Ieri, intanto, i sindacati dei medici e degli infermieri hanno chiesto al Governo una inversione di rotta sulle risorse e probabilmente sarà proprio il personale sanitario una delle priorità su cui investire nuove forze economiche. Secondo Adnkronos, una delle ipotesi di tavolo di lavoro, circolate in questi giorni, è di due miliardi per il Ssn da destinare a capitoli che potrebbero essere l’aggiornamento delle tariffe dei Drg (ferme da oltre 10 anni) e gli incentivi al personale sanitario. 

Rimani aggiornato su www.vocesanità.it

Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti pubblicare degli articoli e  lavorare con noi? iscriviti qui, ti ricontatteremo per ulteriori info.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *