L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia organizza una giornata di donazioni di sangue per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di donare regolarmente.
La sessione di donazioni, che ha coinvolto oltre venti persone, si svolta dalle 8 alle 12 di sabato 22 giugno. Il presidente Andrea Lenza: «Ci auguriamo in futuro di poter coinvolgere tutti gli Ordini delle professioni…
Le prove del concorso Regionale Abruzzo si svolgeranno il 9 ottobre 2024 alle ore 10.00
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale (Serie IV speciale – Concorsi ed esami numero 49) del 18 giugno 2024 è on line da oggi e fino alla scadenza del 18 luglio 2024 la piattaforma, accessibile tramite il portale regionale https://sportello.regione.abruzzo.it/ , per candidarsi al…
La proposta di Nursind mira a valorizzare le attività sanitarie e liberare tempo ai medici per ridurre le liste d’attesa.
«Otto articoli, di cui tre dedicati al potenziamento dell’attività di monitoraggio e controllo e uno al pur importante rafforzamento dei dipartimenti di salute mentale, non possono di certo essere esaustivi e risolvere il nodo delle liste d’attesa. Non solo, ma…
PANIZZA (FNOPO): “EVITA IL SOVRAFFOLLAMENTO DEI PRONTO SOCCORSO OSTETRICI”
«Evitare il sovraffollamento dei pronto soccorsi ostetrici e aumentare la percentuale di allattamento al seno, prolungandone la durata nel tempo”. Sono questi i principali obiettivi che è possibile perseguire grazie al tele-supporto nei giorni e nei mesi successivi al parto. Ad assicurarlo è Cristina Panizza…
La campagna “Dona vita, dona sangue” del Ministero della Salute punta ad aumentare le donazioni di sangue e plasma, soprattutto tra i giovani.
Torna per il secondo anno consecutivo“Dona vita, dona sangue”, la campagna per la donazione di sangue e plasma, promossa dalMinistero della Salute, in collaborazione con ilCentro Nazionale Sanguee le principali…
La profilazione molecolare del tumore al polmone e le terapie a target emergono come strumenti chiave contro il cancro all’ASCO 2024.
Sbarrare la strada al tumore in tutti i modi. È questa la parola d’ordine trasversale ai tanti studi presentati all’edizione 2024 del congresso dell’American Society Of Medical Oncology (ASCO), che ha appena chiuso i battenti a Chicago. Ma per farlo…
Ridurre le infezioni ospedaliere con nuove tecnologie e dispositivi di protezione per operatori sanitari è cruciale per la sicurezza del sistema sanitario italiano.
L’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti, è stato il tema al centro della…
Una nuova ricerca dimostra che il pH dello stomaco è collegato alla percezione delle emozioni, aprendo nuove prospettive di studio.
Che le emozioni forti siano in grado di farci battere il cuore più velocemente è cosa risaputa, ma quanto gli stati d’animo influiscano su altri organi o quale sia l’effetto di particolari condizioni fisiologiche sulle emozioni umane, non era stato ancora…
TRAPIANTO DI MIDOLLO: LA GIORNATA NAZIONALE DEL PAZIENTE TRAPIANTATO SI CONSOLIDA IL SODALIZIO A SOSTEGNO DEI PAZIENTI EMATOLOGICI E DELLA RICERCA SCIENTIFICA.
I NUMERI 2023 DEI TRAPIANTI DI MIDOLLO OSSEO E CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE: 2.000 trapianti allogenici da donatore, 3.500 trapianti autologhi, dal 2019 oltre 900 procedure di terapia cellulare CAR-T.
Napoli, 14 maggio 2024…
Lazio in prima linea: ridurre i costi e aumentare l’accesso alle cure con i farmaci equivalenti.
L’ingresso dei farmaci equivalenti ha trasformato il mercato farmaceutico mondiale, migliorando l’efficienza del sistema sanitario e promuovendo la sostenibilità. Questi farmaci, efficaci quanto i branded, stimolano la concorrenza etica sui prezzi e ampliano l’accesso a cure…