NewsPrimo pianoProfessioni

Insediamento del CNSA, tra i componenti un Tecnico della prevenzione

Nel Comitato nazionale per la sicurezza alimentare, appena insediato, è entrato Francesco Di Cesare, dirigente presso la ASL di Viterbo: è la prima volta che nell’organismo entra un Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro Si è insediato il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA), presso il Ministero della Salute. Tra le nomine dei componenti…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

La Presidente FNOPO Silvia Vaccari scrive al Governo: «No a incentivi solo a medici e infermieri, stop discriminazioni verso la professione ostetrica»

La presidente delle Ostetriche esprime preoccupazione per i provvedimenti annunciati che «ampliano le discriminazioni» e rischiano di «riaprire una ferita profonda nella categoria delle ostetriche, già penalizzata in passato da provvedimenti legislativi che hanno escluso la professione da riconoscimenti economici riservati ad altre figure sanitarie» La Presidente della Federazione…
Read more
NewsPrimo piano

Salute cardiovascolare, prevenzione primaria per ridurre incidenza. Obiettivo integrare politiche sanitarie europee e nazionali

Il convegno “Un Cuore per l’Europa: la Salute Cardiovascolare da Bruxelles a Roma” ha visto la presenza di esponenti politici, associazioni e medici. Al centro dell’incontro anche il piano europeo PREVASC per la salute cardiovascolare che si basa su tre pilastri: prevenzione, diagnosi precoce e trattamento Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Europa e in…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Medicina di famiglia, SNAMI annuncia sciopero per il 5 novembre: «Con ruolo unico fine della medicina territoriale»

Il sindacato SNAMI denuncia che “il medico di famiglia sta diventando un semplice ingranaggio amministrativo” e che il “ruolo unico equivale alla fine della medicina territoriale”. Il sindacato fa sapere che nel giorno dello sciopero la categoria garantirà le prestazioni indispensabili Medici di famiglia sul piede di guerra. Il Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) è il…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Cervello, in uno spray nasale “nano-particelle” d’oro per prevenzione e cura patologie neuropsichiatriche e neurodegenerative

Il brevetto messo a punto dai ricercatori dell’Università Cattolica – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli sfrutta nanoparticelle d’oro caricate di litio già in uso clinico per patologie neuropsichiatriche come la sindrome maniaco-depressiva, ma in formulazione orale. Grazie allo spray si possono ottenere gli stessi effetti utilizzando concentrazioni di questo ione…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Giornata mondiale della podologia: il ruolo del podologo tra cura, prevenzione e formazione

Ogni 8 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Podologia, occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute del piede, sulla prevenzione delle complicanze e sul ruolo fondamentale del podologo nel sistema sanitario. Greta Meccoli, Presidente del CdA dei Podologi di Roma, racconta obiettivi, sfide e prospettive della professione Ogni anno, l’8 ottobre, il mondo…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Giornata salute mentale, appello della SIN: «Unire ospedale, territorio e comunità per risposta efficace a pazienti con patologie neurologiche»

La Società Italiana di Neurologia sottolinea come “proteggere la salute del cervello significa prendersi cura della salute globale della persona”. In Italia milioni di persone convivono con patologie neurologiche. «Occorre promuovere dignità, equità e prossimità in ogni fase del percorso di cura, con servizi accessibili, continui e umanizzati» spiega il presidente SIN Alessandro…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Regione Puglia, al via nuovo progetto di cura della sclerosi multipla

La digitalizzazione dei percorsi clinici e una più stretta integrazione tra i centri specialistici è l’obiettivo dell’iniziativa di Regione Puglia per i pazienti con sclerosi multipla per integrare ospedale, territorio e domicilio SM-ART, il nuovo progetto per ‘Supportare il Miglioramento Assistenziale nella Sclerosi Multipla tramite la rete dei centri e la telemedicina in Regione…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Ottobre rosa, il ruolo delle ostetriche nella prevenzione del tumore al seno

Il tumore al seno resta la neoplasia più diffusa tra le donne. Campagne di sensibilizzazione, diagnosi precoce e programmi di screening hanno permesso di ridurre la mortalità, ma la consapevolezza individuale resta decisiva. L’ostetrica Letizia Carotenuto (FNOPO) spiega l’importanza dell’autopalpazione, della mammografia e del ruolo educativo delle ostetriche e delle professioni…
Read more
NewsPrimo pianoSalute

Tumori rari, un aiuto concreto dal Campus Bio-Medico: nasce l’Ambulatorio Open per i sarcomi

Il servizio del Policlinico Campus Bio-medico nasce per accogliere pazienti con sospetto o diagnosi già accertata di sarcoma. L’ambulatorio è operativo ogni giovedì dalle 10:00 alle 12:00, con la possibilità di accogliere fino a sei pazienti a settimana. «I sarcomi sono tumori rari e complessi, e proprio per questo richiedono percorsi dedicati» spiega Sergio Valeri, Presidente…
Read more