NewsPrimo pianoProfessioni

Prevenzione, Catania (FNO TSRM e PSTRP): «Pilastro del SSN. Ora serve integrazione reale tra professioni»

Il presidente della FNO TSRM PSTRP, intervenuto agli Stati generalei della Prevenzione a Napoli, ha proposto moduli formativi comuni tra le diverse professioni sanitarie, e tirocini interdisciplinari in cui studenti di differenti ambiti collaborano nella gestione di casi clinici complessi con un approccio preventivo, come la prevenzione delle recidive oncologiche o la gestione del rischio…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Donazione di sangue, l'Ordine TSRM e PSTRP di Roma al Grassi di Ostia: «Qui per sensibilizzare i cittadini con l'esempio»

«Donare il sangue è un atto che ci ricorda il valore della nostra presenza nella vita delle persone, anche al di là delle corsie e degli ambulatori» ha spiegato il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia Andrea Lenza nel corso della donazione all’Ospedale Grassi di Ostia Grande partecipazione e spirito di comunità hanno caratterizzato la terza edizione della…
Read more
NewsProfessioni

Rapporto UNFPA: «Calo nascite per mancanza possibilità». FNOPO: «Le ostetriche al fianco delle coppie»

«Le professioniste Ostetriche hanno una posizione privilegiata nell’osservare il fenomeno e le cause delle ’culle vuote’» spiega la vicepresidente FNOPO Nadia Rovelli. Secondo la vicepresidente FNOPO, è cruciale che i servizi alla maternità, a libero accesso e gratuiti offrano consulenze ostetriche per la pianificazione famigliare «Il calo delle nascite non è il segnale di una…
Read more
FormazioneNewsPrimo pianoProfessioni

Autismo, il ruolo dei TNPEE e l’importanza del confronto tra le diverse figure professionali

A Roma una giornata di formazione per i professionisti sanitari Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva dell’Ordine TSRM e PSTRP della Capitale.  In Italia sviluppati sistemi per intercettare i segnali di atipia comportamentale già nei primi tre anni di vita, coinvolgendo pediatri, nidi e famiglie Una giornata di formazione che ha avuto il sapore di…
Read more
In evidenzaNewsProfessioni

Gli italiani credono nell’intelligenza artificiale in sanità, promossa dal 60%

Secondo una indagine di Demopolis, promossa alla FIASO, il 63% degli intervistati ritiene infatti che l’Intelligenza artificiale sia un’innovazione sostenibile, capace di ridurre le disuguaglianze e aumentare l’accessibilità alle cure Oltre il 60% degli italiani guarda con favore all’uso dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario ed è convinto che, nei…
Read more
NewsPoliticaPrimo pianoProfessioni

Sanità, il piano FIALS in quattro punti: dal riordino delle professioni all’adeguamento degli stipendi all’Europa

Un documento con quattro priorità è stato consegnato alle Regioni da parte del sindacato guidato da Giuseppe Carbone. Per FIALS necessario «superare le disparità territoriali: i diritti devono essere uguali per tutti i lavoratori della sanità, da Nord a Sud» La Federazione italiana autonoma lavoratori sanità (FIALS) fa appello alle Regioni alle quali chiede di “passare ai…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Laboratori, nel Lazio la Sibioc contesta la scelta di esternalizzare: «Diagnosi a rischio»

Secondo la Sibioc l’applicazione di logiche puramente commerciali a un settore ad altissima valenza clinica rischia di compromettere la qualità e l’appropriatezza delle diagnosi. La Regione guidata da Francesco Rocca aveva ipotizzato l’adozione di modelli di General Contractor e Global Service La Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (Sibioc) dice…
Read more
In evidenzaNewsPoliticaProfessioni

Accesso a Medicina, FNO TSRM e PSTRP: «Le professioni sanitarie non siano un ripiego»

La FNO TSRM e PSTRP invita le Istituzioni a rivedere con maggiore attenzione le ricadute di scelte operate in merito all’accesso ai corsi di laurea in Medicina dopo la riforma voluta dal Ministro Anna Maria Bernini In merito al DM n. 418 del 30 maggio 2025, da poco licenziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che ridefinisce le modalità di accesso ai corsi di laurea…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioni

Giornata Internazionale del parto a domicilio, Vaccari (FNOPO): «Riservato a gravidanze a basso rischio»

La Presidente della FNOPO chiede chiarezza normativa, omogeneità territoriale dei servizi e maggiori strumenti informativi per le future mamme, affinché questa scelta di cura sia veramente accessibile e sicura per tutte Il 6 giugno 2025, si celebra la Giornata Internazionale del parto a domicilio. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ha scelto questa data…
Read more
NewsPrimo pianoProfessioniSalute

Da Brindisi a Teramo, continuano le aggressioni ai sanitari: una pandemia senza fine

Cannavò (Psichiatra): «Un fenomeno complesso che richiede risposte multidimensionali: ogni episodio di aggressione ai sanitari è diverso dall’altro. Andrebbero studiati la scena del crimine, i fattori di rischio e descritti nel dettaglio i profili degli aggressori e delle vittime». Dagli steward nei pronto soccorso e all’attivazione di sistemi d’allerta sonora e visiva, gli ospedali…
Read more