In evidenzaNewsProfessioni

1 maggio, la FNO TSRM e PSTRP richiama l’urgenza di un "lavoro davvero sicuro"

Per la Festa dei lavoratori la FNO TSRM e PSTRP richiama l’attenzione sull’urgenza di rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, a partire dalla valorizzazione dei professionisti sanitari che ogni giorno si occupano della salute e della sicurezza dei cittadini «Il tema della sicurezza sul lavoro è per noi prioritario e non può essere considerato risolto. Ancora…
Read more
In evidenzaNewsPoliticaProfessioni

Primo maggio, SMI lancia petizione per il riconoscimento dell’infortunio sul lavoro per i Medici di medicina generale

Per il Sindacato Medici Italiani è ora di “dire basta a queste discriminazioni” che riguardano i medici di medicina generale. Il Segretario Pina Onotri: «Il Primo maggio vorremmo ribadire anche il valore del lavoro delle donne medico di famiglia: queste professioniste non hanno, ancora, tutte le tutele come il diritto di assentarsi per la maternità, previste, invece, per le altre categorie…
Read more
In evidenzaNewsPoliticaSalute

Tumori, l’appello della FOCE: «Aggiornare LEA per favorire utilizzo farmaci a bersaglio molecolare»

Francesco Cognetti, presidente FOCE (ConFederazione Oncologi, Cardiologi ed Ematologi), spiega: «Nel nostro Paese l’approvazione del farmaco e del corrispondente test non sono contestuali, determinando spesso ritardi nell’accesso reale alle terapie innovative». Tra le nuove prestazioni figurano lo screening e la sorveglianza attiva per tumori della mammella e dell’ovaio in…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Hiv, con iniezione intramuscolo di antiretrovirale ogni due mesi più aderenza terapeutica e meno stigma

I farmaci assunti per via orale quotidiana costituiscono ancora oggi una zavorra molto faticosa per tante persone che vivono con l’infezione da Hiv. I dati confermano l’efficacia della formula a lunga durata con percentuali di successo virologico superiori al 95%. In Italia uso approvato ma non è rimborsabile Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sull’Hiv.
Read more
In evidenzaNewsPoliticaSalute

Malattie infettive, il monito dell’ECDC: «Europa fuori strada in lotta a HIV, tubercolosi ed epatiti, rafforzare prevenzione»

Il report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie dà conto dei «dati più recenti su incidenza, prevenzione, test, trattamento e mortalità nell’Unione europea per i quattro gruppi di malattie monitorati. Nonostante i progressi compiuti in alcuni settori molti Paesi non sono sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi 2030 malattie…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Cos’è l’insicurezza alimentare e perché aumenta la probabilità di sviluppare diabete

Uno studio quantificava la presenza di problemi a reperire cibo sano nella giusta quantità nel 16% degli adulti con diabete rispetto al 9% di quelli senza la malattia. Il fenomeno dell’insicurezza alimentare interessa i 2.2 milioni di famiglie povere in Italia, pari a 5.6 milioni di persone Non si possono permettere cibo nutriente, sufficiente o di qualità. Sono costretti, a causa di…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Aviaria, per l’OMS il rischio è ‘basso’ ma infezioni umane in aumento. Situazione epidemiologica sotto osservazione

«L’impatto complessivo delle infezioni da aviaria sulla Salute pubblica a livello globale è attualmente considerato di scarsa entità. La valutazione potrebbe cambiare se e quando saranno disponibili ulteriori informazioni epidemiologiche o virologiche» spiega un report di Oms, Fao e Woah L’attenzione sull’aviaria continua ad essere alta a livello globale. L’Organizzazione…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Giornata Mondiale del Fegato 2025, gli epatologi: il fegato si ammala in silenzio, ecco perché “il cibo è in medicina”

In aumento le malattie metaboliche del fegato: 1,5 miliardi di persone colpite nel mondo, 2 milioni di morti ogni anno. Una delle patologie in rapida crescita è la MASLD (Malattia Epatica Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica), strettamente collegata a obesità, diabete e dislipidemie Le malattie di fegato rappresentano una vera emergenza sanitaria globale: 1,5 miliardi di persone…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Obesità infantile, SItI lancia il modello Sicilia: «Ecco come insieme a famiglie e scuola abbiamo migliorato lo stato nutrizionale dei bambini»

I risultati del progetto “Sicily Obesity Study – S.O.S.” sono stati comunicati durante un Convegno a Catania, patrocinato dalla Società Italiana d’Igiene (SItI), che ha l’obiettivo di rilevare le abitudini alimentari e valutare lo stato di nutrizione dei bambini. Ne è emerso un aumento nei genitori dell’adesione al modello alimentare “Mediterraneo” considerato protettivo per la…
Read more
In evidenzaNewsSalute

Malattie emorragiche, ne soffrono 10mila italiani. Colpite anche le donne, essenziale la diagnosi precoce

In occasione della Giornata mondiale dell’emofilia in programma il 17 aprile la FedEmo ha organizzato un convegno sulle malattie emorragiche nelle donne: circa il 30% può essere colpito da queste patologie e le portatrici presentano globalmente un aumentato rischio di sanguinamento. In Toscana in uso un semplice questionario per facilitare il sospetto clinico Le malattie emorragiche…
Read more