Il sindacato dei Radiologi SNR, tramite il Segretario Giulio Argalia, ha scritto al Capo dello Stato: «Riteniamo che chi cura debba poterlo fare con serenità, senza il costante timore di essere processato per aver agito secondo scienza e coscienza». Il provvedimento sullo scudo penale dovrebbe tornare in Cdm a settembre
Il rinvio dell’approvazione dello scudo penale per i medici continua a…
I risultati della sperimentazione clinica di fase 2 rivolta a pazienti con carcinoma pancreatico localmente avanzato e non operabili saranno disponibili nei prossimi 12 mesi. I dati raccolti indicano un’eccellente tollerabilità della procedura, senza complicanze rilevanti per i pazienti. Il cancro del pancreas è considerato un vero e proprio “big killer”, la quarta causa di morte…
Solo nei primi 7 mesi del 2025 si sono verificati circa 700 incendi che hanno mandato in fumo oltre 320 km² di territorio italiano. Fondamentale tenere pulita l’aria in case e uffici: tra i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità quello di limitare l’uso del forno o l’uso dell’aspirapolvere. L’esposizione agli inquinanti presenti nei fumi degli incendi può essere causa di…
L’Italia potrebbe essere il primo paese al mondo ad avere una legge sull’obesità. Il primo firmatario Roberto Pella (Forza Italia) sottolinea l’importanza della legge per avviare campagne di informazione per ridurre lo stigma e gli episodi di bullismo e discriminazione
Si avvicina l’approvazione definitiva della proposta di legge sull’obesità dopo il via libera in Commissione…
Dalle medicine ai vaccini, in base alla lunghezza del viaggio e alla meta ci sono delle precauzioni da prendere. Per ridurre il rischio di ammalarsi o di avere incidenti mentre ci si trova all’estero, l’Iss consiglia una consulenza pre-viaggio presso uno specialista in medicina del viaggi
Dei circa 18 milioni di italiani che andranno in vacanza nelle prossime settimane oltre il 30%…
Obiettivo del documento rafforzare il diritto alla salute e migliorare le condizioni del lavoro nella sanità pubblica della Sardegna attraverso un confronto strutturato e continuativo tra istituzioni e sindacati. Per la Cgil si tratta di “un punto di partenza” per risolvere le numerose criticità
In Sardegna prove di intesa tra i sindacati e il governo sardo guidato da Alessandra Todde. È…
Il Presidente dell’Ordine delle professioni sanitarie di Roma contesta l’emendamento all’assestamento di Bilancio che nel Lazio destina 9 milioni di euro esclusivamente ai medici di pronto soccorso e si appella al Presidente Francesco Rocca: «Non basta sostenere solo il pronto soccorso: bisogna investire in tutto il sistema sanitario, rafforzando anche i servizi territoriali.
Soddisfatto il Governatore Eugenio Giani che punta a «cambiate il volto della sanità territoriale». Grazie all’accordo i Medici di famiglia potranno garantire anche la diagnostica di primo livello e ridurre le liste di attesa in Toscana
La Regione Toscana accelera i tempi e sigla una importante intesa con i Medici di medicina generale sul contratto integrativo che prevede, fra le altre…
Contraccezione, consenso, educazione affettiva: l’estate è un periodo critico per la salute sessuale degli adolescenti. Il punto con Elio Lopresti, Tesoriere della FNOPO
Con l’arrivo dell’estate, aumentano i momenti di libertà, le relazioni affettive, ma anche i rischi legati alla salute sessuale e riproduttiva. Lo racconta con Elio Lopresti, Tesoriere della Federazione Nazionale…
Per evitare le zecche, bisogna fare attenzione non solo durante le escursioni in montagna ma anche nei parchi e prati cittadini. Se si dovesse scoprire di avere una o più zecche conficcate nella pelle bisogna rimuoverle utilizzando le pinze specifiche. Nel 2024 i casi di malattia di Lyme solo nella provincia di Modena sono stati sette
Le zecche possono essere un grande rischio per la salute…